Anche le figure di silenzio hanno una loro grafia e devono essere misurate mantenendo il concetto di durata relativa.
FIGURE DI DURATA DELLE NOTE

Nell'esempio sovrastante si ha l'aspetto grafico del valore di durata, il valore numerico espresso a parole, il valore numerico espresso sotto forma di frazione ed il nome effettivo della figura di durata.
FIGURE DI DURATA DELLE PAUSE in relazione alle note

Partendo dall'intero ogni figurazione (sia delle note che delle pause) sucessiva vale la metà del valore precedente.